Già famosa attrice di cinema negli anni '30, nel secondo dopoguerra Laura Farina Maschini si impegna attivamente come giornalista ne «Il Giornale» di Napoli e sarà poi di seguito autrice di romanzi e raccolte poetiche. Nei primissimi anni '60 sposa Alberto Spaini. Muore nel 1963.
Il fondo conserva testi e bozze autografe di poesie e romanzi, tra cui l'inedito "Il grido dei pavoni"; è presente anche, nella parte più consistente, una nutrita raccolta di veline e articoli pubblicati su «Il Giornale».
Consistenza rilevata
Quantità
9
Tipologia
fascicolo/i
Consistenza (testo libero)
il fondo è condizionato in 4 buste (per un totale di circa mezzo metro lineare)
Storia archivistica
Il fondo è pervenuto presso l'istituto italiano di studi germanici unitamente al fondo del marito Alberto Spaini per donazione da parte degli eredi Spaini.
Precedentemente al presente intervento le carte sono state parzialmente riordinate da Carla Galinetto.