August von Platen. Testi

Tipologia Sottofascicolo

Tipologia

Sottofascicolo

Numerazione

Numero definitivo
1

Contenuto

Questa camicia riporta sulla copertina l’indicazione 8. August von Platen e un indice del suo contenuto, al suo interno sono presenti 71 fogli così suddivisi

  • ff. 325a-325c che riportano una nota biografica di August von Platen.
  • I. Note di viaggio e di poesia: 18 fogli: ff. 326-330 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Venezia; ff. 331-333 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Bologna; ff. 334-335 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Escursione a Canossa; f. 336 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Napoli. Le ville del Vomero; ff. 337-338 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Genova; ff. 339-401 (la numerazione dei fogli passa da 339 a 400, ma l’argomento è il medesimo, forse per una scelta successiva di testi) testo in tedesco con note in italiano dal titolo Firenze; ff. 402-404 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Trieste; ff. 405-407 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Roma. La torre di Nerone (Der Turm des Nero);
  • II. Arte italiana nelle città minori. 19 fogli: f. 408 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Perugia; f. 409 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Orvieto; f. 410 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Todi; f. 411 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Gubbio; f. 412 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Forlì; ff. 413-414 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Ravenna; f. 415 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Cesena; f. 416 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Rimini; f. 417 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Fano; f. 418 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Fermo; f. 419 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Ascoli; f. 420 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Urbino; f. 421 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Siena; f. 422 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Pienza; f. 423 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Volterra; f. 424 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Città della Pieve; ff. 425-426 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Da Cremona a Brescia.
  • III. Passeggiate in Calabria, Lucania e Sicilia. 8 fogli: ff. 427-429 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Cosenza. Paola. Fuscaldo; ff. 430-431 testo in tedesco con note in italiano dal titolo La tomba di Busento (Das Grad im Busento); ff. 432-433 testo in tedesco con note in italiano dal titolo In terra lucana; f. 434 L’ultima tappa: Siracusa.
  • IV. Appunti di Letteratura italiana. 23 fogli: ff. 435-436 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Il Tasso e il Guarini (Il “Pastor fido” e l’”Aminta”); ff. 437-439 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Metastasio; ff. 440-443 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Le Fiabe di Carlo Gozzi; ff. 444-446 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Il “T. Tasso” del Goldoni; ff. 447-448 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Giovanni Berchet; ff. 449-453 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Un’improvvisatrice: Rosa Taddei; ff. 454-457 testo in tedesco con note in italiano dal titolo Conoscenze fiorentice (Guido Capponi, G.P. Vieusseux).

Consistenza rilevata

Quantità
71
Tipologia
foglio/fogli sciolti
Consistenza (testo libero)
fogli sciolti

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
4
Unità di conservazione
fascicolo
Numero / i
8

Persona

Inventario