«Studi germanici»

Tipologia Sezione
Data cronica
1966-2015

Tipologia

Serie

Numerazione

Numero definitivo
9

Contenuto

La rivista «Studi germanici» è un periodico fondato nel 1935 e pubblicato fino al 1942, quando è stato interrotto a causa del conflitto bellico. Ha ripreso le pubblicazioni nel 1963 ed è tuttora in corso.
Si occupa prevalentemente di cultura germanica, con un particolare focus sugli studi filologico-letterari, ma nei decenni ha aperto anche all'area scandinava e nederlandese.

La serie raccoglie una nutrita corrispondenza, in entrata e in uscita, a partire dal 1977 fino ai primi anni 2000. I registri di protocollo conservati, risalgono invece al 1967 e procedono fino al 1991.
Sono presenti inoltre una parte dei verbali delle riunioni di redazione, non sempre datati, che consentono di disegnare parzialmente il dibattito interno alla rivista e il rapporto con i numerosi collaboratori esterni. 
Il materiale di redazione, in relazione alla longevità della rivista, non risulta essere particolarmente copioso e consta di bozze, articoli proposti da studiosi esterni e referaggi.
Le carte afferenti la rivista sono le più consistenti del fondo. La corrispondenza, in entrata e uscita, era già ordinata in fascicoli originali. Il materiale di lavoro è pervenuto in forma di carte sciolte che si è deciso di organizzare secondo lo status redazionale: articoli proposte, bozze, referaggi.
I verbali sono stati rinvenuti in modo disordinato e raccolti in ordine cronologico, sebbene molti non risultino datati.
Riguardo la prima incarnazione della rivista, pubblicata dal 1935 al 1942, non sembra essere rimasta una specifica documentazione, si può però trovare qualche traccia del lavoro nel carteggio di Giuseppe Gabetti (Fondo Giuseppe Gabetti, Sezione 2, Serie 2).

Consistenza rilevata

Quantità
6
Tipologia
registro/i
Quantità
38
Tipologia
fascicolo/i

Persona

Inventario