Saluti, interventi e appunti

Tipologia Fascicolo
Data cronica
1966-2008
Note
molti documenti sono senza data

Tipologia

fascicolo

Numerazione

Numero definitivo
31

Contenuto

Dattiloscritti su fogli di piccole dimensioni che Chiarini leggeva in occasione di convegni e incontri. Tra i temi toccati: "La letteratura austriaca dopo il '45. Problemi e tendenze"; "Mann e Visconti"; il Torquato Tasso di Goethe rappresentato al Teatro Ateneo per la regia di Elsa De Giorgi (1981); Fania Davis; Beethoven; "Franz Kafka e Thomas Mann"; la Repubblica democratica tedesca; Ernst Jünger; "Karl Kraus e il gruppo del 'jung-Wien"; "Karl Kraus"; Hans Magnus Enzensberger; Erwin Strittmatter; "Il problema delle 'due Germanie'"; "Ancora sul Vicario di Rolf Hochhuth"; "La costruzione dell'estetico"; "Brecht e l'espressionismo"; "Introduzione" all'incontro Le elezioni politiche: problemi e tendenze; "Nietzsche e la scuola di Francoforte"; "Classe e cultura"; Henrik Ibsen; "Wedekind oggi"; Bertolt Brecht; "Il teatro tedesco di oggi"; "La neue Sachlichkeit"; Carlo Antoni; "La funzione politica del teatro"; "Relazione introduttiva" al Convegno di studi su Carl Mayer, Venezia - 1967.

Consistenza rilevata

Quantità
53
Tipologia
documento/i

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
6

Persona

Ente

città

Inventario