Questo piccolo fondo fa parte del più ampio lascito della biblioteca di Max Koch all'Istituto italiano di studi germanici avvenuto nel 1932. Nel complesso la raccolta comprendeva circa ventimila volumi giunti a Roma da Breslau ove Koch fu, fino al 1924, professore ordinario di Letteratura tedesca. Attualmente il resto dei volumi è conservato nei locali della biblioteca.
La documentazione si trova in cattivo stato di conservazione.
Consistenza rilevata
Quantità
18
Tipologia
fascicolo/i
Consistenza (testo libero)
il fondo è condizionato in 5 buste (per un totale di circa 1 metro lineare)
Unità di conservazione
Unità di conservazione
buste
Numero / i
1-5
Fonti collegate
Andrea Camparsi, La biblioteca wagneriana di Max Koch a Villa Sciarra: una ricognizione agli albori della multimedialità, in «Studi germanici», n° 13 (2018) "Materiali e documenti".